Nuova linea filoviaria area Milano – Frullone
Nuova linea filoviaria 206 – Diramazione linea filoviaria 204
Il progetto nasce con l’obiettivo di intensificare il trasporto pubblico locale da e verso due aree della città ad alta densità abitativa, rendendo più efficaci i collegamenti ed il trasporto nei tratti attualmente serviti dalla Linea 1 della metropolitana tra le stazioni “Museo”, a valle, e “Colli Aminei” e “Frullone”, a monte, così da ridurre sia l’uso dei veicoli privati verso il centro che il sovraffollamento della linea Metropolitana.
L’intervento da realizzare riguarda l’estensione della linea filoviaria 204, attualmente in costruzione per collegare il Museo Nazionale con il Parco di Capodimonte e l’Ospedale Cardarelli.
La diramazione filoviaria, biforcandosi all’estremità inferiore di viale Colli Aminei, proseguirà su via Miano, via Nuova San Rocco, via Emilio Scaglione e via Marco Rocco di Torrepadula fino alla stazione “Frullone” della Linea 1 della metro.
Si procederà alla realizzazione di campate poste ad una distanza media di 20 metri l’una dall’altra, sostenute da pali a mensola o da pali contrapposti sui marciapiedi delle rispettive corsie di marcia, a seconda della conformazione locale, ai quali ancorare i doppi fili di contatto, con scambi e incroci, al fine di realizzare una rete aerea di alimentazione per la nuova linea, alimentata da una sottostazione elettrica che sarà installata nel deposito A.N.M. Garittone.
Ipotizzando corse ogni 10 minuti, l’utilizzo di veicoli con una capacità di 90 posti e l’utilizzo di 5 vetture ogni ora, si conseguirà una capacità di trasporto oraria pari a 450 persone.
Il progetto ha notevoli ricadute ambientali, essendo la trazione elettrica l’unico sistema che garantisce emissioni nulle e, al contempo, più silenziosa dei motori che equipaggiano gli autobus, con riduzione dei livelli di inquinamento acustico fino a 10 decibel.
Informazioni Progetto |
||
---|---|---|
CUP | B61F15000000005 | |
Data Chiusura (presunta) | Dicembre 2024 | |
Contributo | € 5.680.309,44 | |
Spesa Sostenuta | € 0,00 | |
Programma | Contratto Istituzionale di Sviluppo per il Centro Storico di Napoli | |
Fonte Finanziaria | Fondo Sviluppo e Coesione 2014 - 2020 (risorse nazionali) | |
Finanziatore | Presidenza del Consiglio dei Ministri | |
Stato |