Accoglienza Residenziale a bassa soglia
Il Progetto Accoglienza residenziale a bassa soglia è rivolto a persone adulte in difficoltà (senza dimora, immigrati, persone con problemi di dipendenze…) di entrambi i sessi.
L’accoglienza è garantita anche ai non residenti e ad adulti stranieri presenti sul territorio cittadino con problemi indifferibili e urgenti o in condizioni non compatibili con la vita in strada.
Gli Obiettivi principali dell’accoglienza a bassa soglia sono:
- offrire una risposta concreta a bisogni primari;
- favorire l’accesso delle persone alla rete dei servizi esistenti;
- agganciare le persone che non afferiscono ai servizi;
- realizzare interventi di riduzione del danno;
- promuovere il mutuo auto aiuto e favorire processi di cittadinanza attiva.
Le strutture a Bassa soglia sono attive tutti i giorni comprese domeniche e festivi, aperte al pubblico per l’accoglienza notturna e possono offrire agli ospiti anche accoglienza diurna. In caso di emergenza climatica o di particolari condizioni di salute può essere prevista una accoglienza h24.
In esecuzione da dicembre 2017.
A Febbraio 2020 è stata avviata l’attività dell’equipe sociale per le attività del Centro di Prima Accoglienza di Via de Blasiis.
A Marzo 2020 è stata disposta l’apertura della struttura anche in orari diurni, per novanta giorni, a causa della diffusione del Covid-19.
È in corso l’accordo quadro per il triennio 2020-2022.
Per maggiori informazioni sul progetto visita la sezione dedicata