Risparmio energetico negli edifici pubblici – Edificio Piazza Cavour
L’immobile sito in piazza Cavour n. 25, nel centro storico della città, realizzato nel secondo dopoguerra e completato nel 1954, concepito in prima battuta per funzioni di tipo ospedaliero, oggi ospita uffici ed alcuni istituti scolastici.
Gli interventi di efficientamento energetico sull’edificio contribuiscono a ridurre i consumi energetici e conseguentemente le emissioni di CO2 e, quindi, al miglioramento delle condizioni di benessere percepite dall’utenza.
Gli interventi prevedono l’efficientamento dell’impianto di illuminazione con installazione di lampade a led, la realizzazione di un impianto fotovoltaico in copertura, la sostituzione delle chiusure trasparenti, con altre di migliori prestazioni e l’installazione di sistemi di building automation.
Informazioni Progetto |
||
---|---|---|
CUP | B62J17005390001 | |
Contributo | € 1.072.786,84 | |
Spesa Sostenuta | € 48.616,30 | |
Programma | POC Metro Ambito 1 - Azioni complementari alla strategia del PON Metro | |
Fonte Finanziaria | Fondo di rotazione (risorse nazionali) | |
Finanziatore | Agenzia per la Coesione Territoriale | |
Stato | In corso |