Unità di Strada Senza Dimora
Il Progetto intende fornire un supporto alle Persone Senza Dimora in relazione sia allo Status di povertà sia alle problematiche legate agli eventuali disagi psichici.
I destinatari del Progetto sono, infatti, le persone senza dimora che vivono una situazione di forte esclusione sociale e di isolamento relazionale caratterizzata dall’assenza di sistemi di protezione sociale sia interni sia esterni con la conseguente perdita del proprio ruolo sociale.
Il Progetto, prevede, pertanto, le seguenti attività:
- un servizio di Unità mobile di strada in grado di intervenire a supporto di Persone Senza Dimora che necessitano di un intervento sociale immediato, fornendo loro una risposta personalizzata ai bisogni più immediati, con azioni di orientamento e di accompagnamento al sistema dei servizi presenti sul territorio;
- un servizio di Unità mobili di primo contatto attraverso il quale una equipe di operatori, itineranti negli stessi luoghi frequentati dalle Persone senza Dimora, provvede a:
- costruire relazioni di fiducia propedeutiche alla relazione di aiuto;
- soddisfare bisogni primari per la salute fisica e mentale;
- fungere da ponte tra gli utenti e i servizi.
In esecuzione da gennaio 2018.
Per maggiori informazioni sul progetto visita la sezione dedicata