Messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti appartenenti alla viabilità primaria e ai grandi assi viari
Missione: M2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica.
Componente: C4 – Tutela del territorio e della risorsa idrica.
Investimento: 2.2 – Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni.
L’intervento è finalizzato a garantire la funzionalità e la sicurezza delle strade appartenenti alla Viabilità Primaria e dei cc.dd. Grandi Assi Viari, attraverso lavori di manutenzione straordinaria che garantiscano un adeguato mantenimento del bene strada ed assicurino, in primo luogo, la regolare percorribilità e la sicurezza stradale e, quindi, la salvaguardia delle stesse infrastrutture.
Lo strumento di attuazione è quello dell’accordo quadro con un unico operatore economico,
finalizzato a consentire l’esecuzione, a misura, di tutti gli interventi manutentivi urgenti ma non programmabili di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti appartenenti ai più importanti assi viari comunali.
Quanto agli aspetti tecnici, gli interventi interesseranno:
- la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza delle strade;
- la manutenzione straordinaria su ponti e viadotti, ivi inclusa la demolizione e ricostruzione.
In particolare, le lavorazioni comprenderanno:
- Demolizioni, rimozioni e ripristini, con riferimento alle opere stradali, di parti di intonaci, rivestimenti ed elementi lapidei in precari condizioni di equilibrio;
- Pulizia delle aree laterali alla carreggiata da elementi che possano ostacolare la fruizione in sicurezza della strada;
- Riparazione/sostituzione di dispositivi di ritenuta;
- Riparazione/sostituzione di attenuatori d’urto;
- Riparazione/ricostruzione di muri di contenimento della sede viaria;
- Riparazione/sostituzione di giunti di dilatazione di impalcati stradali.
Informazioni Progetto |
||
---|---|---|
CUP | B67H20001090001 | |
Contributo | € 3.000.000,00 | |
Spesa Sostenuta | ||
Programma | Next Generation Eu | |
Fonte Finanziaria | PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza | |
Finanziatore | Ministero dell’Interno | |
Stato | Da avviare |