Completamento della flotta rotabile di Linea 6: fornitura di n. 3 elettrotreni
Missione: M2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica.
Componente: C2 – Transizione energetica e mobilità sostenibile.
Investimento: 4.2 – Sviluppo trasporto rapido di massa.
Nell’ambito del potenziamento delle linee metropolitane, forte attenzione è tributata alla linea 6.
L’infrastruttura è già stata in esercizio sull’iniziale tratta Mostra – Mergellina ed è prossima alla riapertura, con il prolungamento fino a Municipio, con l’interscambio con la Linea 1, realizzato col concorso di una pluralità di altre fonti finanziarie (POR FESR Campania 2014 – 2020, PSC Napoli, P.O. Infrastrutture).
La Commissione UE ha esplicitamente richiesto che la Linea 6, in quanto ricompresa tra i Grandi Progetti del Programma Regionale POR FESR 2014/20, presenti un cadenzamento d’esercizio non superiore a 5 minuti.
Nell’ambito dell’attuale contratto di concessione vi è la fornitura del materiale rotabile per 8 elettrotreni in composizione doppia. In particolare.
Per rispettare la frequenza a cinque minuti è necessaria la fornitura di complessivi 11 nuovi elettrotreni.
Il progetto è, pertanto, inteso a completare la fornitura già finanziata con gli ulteriori tre convogli richiesti.
I rotabili forniti saranno composti da unità di trazione da 39 metri e viaggeranno in composizione accoppiata sui un tracciato di circa 6,4 km, totalmente in galleria, servito da 8 stazioni lungo la direttrice ovest – centro, che si snoda a partire dal quartiere di Fuorigrotta, passa per Mergellina, Chiaia e giunge al centro della Città.
Informazioni Progetto | ||
---|---|---|
|
CUP | B46J99000650003 |
|
Contributo | € 30.000.000,00 |
|
Spesa Sostenuta | |
|
Programma | Next Generation Eu |
|
Fonte Finanziaria | PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza |
|
Finanziatore | Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili |
|
Stato | Da avviare |