Poli territoriali per le famiglie
I Poli territoriali per la famiglia, rappresentano un servizio di sostegno alla genitorialità, sostegno alle famiglie conflittuali e/o in separazione, promuovendo azioni di solidarietà familiare, anche mediante azioni rivolte alla creazione di gruppi di genitori e alla promozione dell’affiancamento familiare quali interventi di reciprocità e solidarietà tra famiglie.
Il Polo territoriale per le famiglie prevede al suo interno la realizzazione coordinata e congiunta delle attività del servizio di Centro per le Famiglie e di Mediazione Familiare, così come definiti nel Regolamento Regionale 4/2014.
In particolare il Polo opera in una logica sistemico familiare e interviene in maniera specifica per promuovere il benessere dell’intero nucleo familiare, sostenendo la coppia ed il nucleo familiare in ogni fase del ciclo di vita, avendo come obiettivo specifico quello di garantire ai bambini la possibilità di vivere in contesti familiari positivi e tutelanti.
Informazioni Progetto | ||
---|---|---|
|
CUP | B61E17000460006 |
|
Data Chiusura (presunta) | 31 Marzo 2022 |
|
Contributo | € 2.062.864,00 |
|
Spesa Sostenuta | € 867.545,74 |
|
Programma | PON Inclusione 2014 - 2020 |
|
Fonte Finanziaria | FSE - Fondo Sociale Europeo (risorse europee) |
|
Finanziatore | Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali |
|
Stato | In corso |