Aggiudicata la gara – Verifiche sulla vulnerabilità sismica delle scuole
20 Marzo 2020
Si è conclusa la gara per l’affidamento dei servizi finalizzati alle verifiche di vulnerabilità sismica degli immobili adibiti ad uso scolastico.
L’intervento coinvolge 333 edifici di proprietà comunale, distribuiti su tutto il territorio cittadino, con l’obiettivo di definire una classificazione sismica sulla base di indicatori quali la vulnerabilità (commisurata alla capacità di reazione dell’edificio ad eventi sismici, con rilievo delle caratteristiche degli elementi costitutivi dell’edificio e prove sui materiali sia in loco che successive) e il pericolo (in termini di forza sismica prevista in relazione alla classificazione della zona).
I dieci lotti della gara, uno per ogni municipalità, sono stati provvisoriamente aggiudicati, in attesa dei controlli prescritti dalla Legge.
Il Comune ha investito risorse del Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Napoli FSC 2014-2020 per un programma ampio e completo di verifiche che rappresenta, con gli 11,5 milioni di euro messi a bando, un unicum a livello nazionale per importo e numero di edifici coinvolti.
Il quadro generale delle condizioni statiche degli immobili e della risposta agli eventi sismici consentirà di stabilire l’entità e la priorità degli interventi da attuare, attingendo, in primis, a risorse del Patto per Napoli. Le verifiche condotte sull’intero patrimonio scolastico comunale consentiranno, inoltre, di partecipare in futuro a finanziamenti – nazionali e/o comunitari – per permettere ulteriori linee di intervento.