Esplora contenuti correlati

Vittime di violenza di genere: 500mila euro per una nuova vita

22 Ottobre 2019

Parte l’intervento “Semi(di)Autonomia”, destinato a finanziare percorsi di uscita dalla spirale della violenza per circa 60 donne.
I progetti personalizzati saranno finalizzati al rafforzamento delle competenze e dell’autostima delle donne maltrattate vittime di violenza, per la loro complessiva autonomia.

Sono individuate, a tal fine, due misure di supporto:

  • la dote basket, che comprende un borsellino di servizi alla persona, come, ad esempio, frequenza presso centri autorizzati per il conseguimento di titoli specifici utili per il reinserimento lavorativo o anche iscrizione all’Università, oppure alle necessità relative al minore (pagamento asilo nido, acquisto libri etc.);
  • la dote abitare, che comprende un borsellino di servizi connessi al passaggio in una soluzione abitativa autonoma (ad esempio finalizzata ad acquisto suppellettili, registrazione contratto, spese di trasloco).

Il percorso in Semi(di)Autonomia è di circa 6 mesi, arco di tempo nel quale si riprendono attività e relazioni significative all’interno della comunità territoriale di abitazione oppure in altro luogo di elezione in cui vivere.

Si avvia, contemporaneamente, il percorso per l’inserimento lavorativo.

Guarda il video sulla web tv del Comune di Napoli


Per maggiori informazioni

Condividi: