Esplora contenuti correlati

PUMS. On line il questionario sulle abitudini di mobilità dei cittadini.

7 Aprile 2020

Pubblicato, sul sito web del comune di Napoli, il questionario finalizzato a conoscere ed analizzare le abitudini di mobilità di cittadini e city users, un’iniziativa a sostegno della realizzazione del Il Piano urbano di mobilità sostenibile (P.U.M.S.), progetto finanziato a valere sui fondi del Programma straordinario per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie.

Una serie di domande, alle quali rispondere in forma completamente anonima, per conoscere le abitudini di spostamento, le opinioni, le esigenze e quanto, tutti coloro che circolano quotidianamente in città e vi fanno ingresso dalle zone limitrofe, vorrebbero fosse realizzato ai fini del miglioramento della mobilità sostenibile.

Il questionario è stato messo a punto dal gruppo di lavoro interdisciplinare interno all’Amministrazione addetto alla predisposizione del Piano urbano della mobilità sostenibile, che si aggiunge a tutti gli strumenti di pianificazione dei trasporti già approvati dal Comune di Napoli per definire, a medio-lungo termine, interventi e iniziative volti a soddisfare i fabbisogni di mobilità della popolazione, offrire un contributo significativo al contenimento dei consumi energetici e dell’inquinamento atmosferico e acustico e migliorare, in generale, la mobilità, anche in termini di sicurezza, di merci e persone sul territorio cittadino.

I contenuti sono stati definiti di concerto con la società affidataria dei servizi tecnici relativi al completamento del PUMS per approfondire e comprendere le diverse componenti e modalità della domanda di mobilità, per meglio calibrarne l’offerta.

Sono così sottoposte all’utenza domande relative agli spostamenti principali effettuati, i percorsi, gli orari, le modalità e la frequenza con cui essi avvengono, oltre a opinioni e aspirazioni su estensione di zone pedonali, percorsi ciclabili, zone a traffico limitato o zone urbane dove ridurre i limiti di velocità della circolazione stradale.
Diffondiamo la pagina del questionario e ringraziamo chi voglia dedicarvi qualche minuto di attenzione per esprimere i suoi bisogni e le sue preferenze.

#napoliobiettivoincomune
#napolicoesione2020


Per saperne di più e compilare il questionario


Condividi: