Esplora contenuti correlati

Linea 6 – Tratta Mergellina-Municipio

Lavori relativi alla tratta Mergellina – Municipio

La linea 6 della metropolitana di Napoli è stata ideata nel 1979 e fa parte della rete di trasporto pubblico su ferro prevista dal Piano comunale dei trasporti per l’area metropolitana di Napoli (PCT). La linea si inserisce nel corridoio plurimodale litoraneo Est-Ovest (Fuorigrotta-Riviera di Chiaia-Centro-Porto) della città di Napoli, a collegamento tra i nodi d’interscambio di Campi Flegrei (linea 2, 7 e 8), Mergellina (ferrovie FS) e Piazza Municipio (Linea 1), e si estende in galleria dal nodo Campi Flegrei al nodo di Piazza Municipio per una lunghezza di circa 6,4 km con 8 stazioni (Mostra, Augusto, Lala, Mergellina, Arco Mirelli, San Pasquale, Chiaia, Municipio).

I progetti attualmente in corso prevedono il completamento della tratta Mergellina (stazione di San Pasquale esclusa) – Municipio (stazione inclusa), la cui progettazione e realizzazione è affidata in regime di concessione alla Ansaldo sts, nonché la costruzione della galleria di collegamento tra la stazione Mostra e l’area dell’ex Arsenale militare di via Campegna, la realizzazione e attrezzaggio del deposito/officina per il ricovero/manutenzione della flotta di veicoli a servizio dell’intera tratta Mostra-Municipio e la fornitura del materiale rotabile.

I finanziamenti già disponibili per il completamento della tratta Mergellina (stazione di San Pasquale esclusa) – Municipio (stazione inclusa) sono i seguenti:

  • A – € 23.000.000,00 a valere sul FSC 2014 – 2020 del Patto per Napoli (Comune di Napoli);
  • B – € 114.800.000,00 a valere sul FSC 2014 – 2020 del Piano Operativo Infrastrutture (MIT);
  • C – € 126.492.704,57 a valere sul FSC 2007 – 2013 del Patto per la Campania (Regione Campania);
  • D – € 24.000.000,00 a valere sul Piano di Azione e Coesione (Regione Campania);

I finanziamenti per la realizzazione del deposito/officina sono:

  • A – € 9.500.000,00 a valere sul FSC 2014 – 2020 del Patto per Napoli (Comune di Napoli);
  • B – € 210.500.000,00 a valere sul FSC 2014 – 2020 del Piano Operativo Infrastrutture (MIT);

Per maggiori informazioni sul progetto visita la sezione dedicata


Condividi: