Esplora contenuti correlati

Linea 1 – impianti antincendio e idrico sanitari tratta CDN – Capodichino

La Linea 1 della Metropolitana di Napoli rientra tra le infrastrutture strategiche della Nazione e, insieme alla Linea 6, costituisce uno dei più importanti collegamenti su ferro della città.

È attualmente in esercizio la tratta Piscinola – Piazza Garibaldi, 19 stazioni su un tracciato di circa 19 km.

Sono in esecuzione i lavori per le tratte Piazza Garibaldi – Capodichino e Capodichino – Piscinola.

La realizzazione degli impianti antincendio e idrico sanitari della tratta CDN (centro Direzionale di Napoli) – Capodichino, con la messa in funzione della quale sarà possibile l’allungamento del tracciato di altri 3,2 km, è indispensabile per l’apertura all’esercizio delle stazioni che essa incontra: Centro Direzionale, Tribunale, Poggioreale e Capodichino e si pone in completa sinergia con i lavori di completamento della tratta stessa.

Le operazioni, che saranno realizzate dall’ABC, azienda speciale Acqua Bene Comune Napoli, consistono nella posa in opera di nuove condotte in ghisa, con relativi pezzi speciali e organi di manovra, sia per le quattro stazioni, sia per la lunghezza della tratta, oltre alla realizzazione di tutte le opere civili necessarie (scavi, rinterri, pavimentazioni stradali, realizzazione di camere di manovra in cemento armato e ancoraggi).

L’intervento è stato reso possibile grazie alla riprogrammazione dei progetti del Patto per lo sviluppo della città di Napoli, sottoscritta dal Ministro per il Sud e dal Sindaco nel mese di aprile 2020, con la quale è stata focalizzata l’attenzione sul completamento e sul potenziamento delle linee metropolitane, opere strategiche per la città di Napoli, attualmente interessate da un’accelerazione consistente dei lavori che porterà nel prossimo biennio all’apertura di diverse stazioni.


Per maggiori informazioni sul progetto visita la sezione dedicata


Condividi: