APQ Innovazione e Ricerca
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II – Forniture e adeguamenti
L’Accordo di Programma Quadro costituisce lo strumento attuativo dell’Intesa istituzionale tra Stato, Regione e Enti pubblici. L’APQ viene sottoscritto dai responsabili amministrativi delle strutture coinvolte e riporta, in allegato, le schede degli interventi con l’indicazione puntuale delle caratteristiche dei progetti.
A seguito del protocollo d’intesa tra la Regione Campania, il Comune di Napoli e I’ Università degli Studi di Napoli Federico II, I ‘Amministrazione Comunale, nell’ambito del progetto di riqualificazione del quartiere di Scampia, ha deliberato la realizzazione della nuova Facoltà di Medicina.
L’intero complesso edilizio si estende su un’area di circa 10.000 mq coincidente con l’area della ex Vela H abbattuta nel 2003. L’edificio, a forma di corona circolare, si sviluppa su sei livelli di cui uno seminterrato e cinque fuori terra, per una superficie costruita di 21.380 mq, sono previsti altresì un parcheggio esterno ed uno interrato. Il valore complessivo del progetto per la costruzione della Facoltà di Medicina e Chirurgia è di circa 31 milioni di euro.
Inoltre, le delibere CIPE 78/2011 e 7/2012 hanno programmato un finanziamento di 20 milioni di euro, concesso successivamente alla sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro denominato “Innovazione, Ricerca e Competitività” tra MIUR, MISE e Regione Campania, per l’adeguamento impiantistico e tecnologico dei locali destinati ad accogliere laboratori didattici, sale operatorie, aule didattiche e laboratori specialistici nonché le rispettive forniture di arredi e di apparecchiature medicali (rx, tac, eco, rmn, etc …).
Per maggiori informazioni sul progetto visita la sezione dedicata